Le emozioni sono il cuore della nostra esperienza quotidiana. Saperle riconoscere, comprendere e trasformare è fondamentale per il nostro equilibrio mentale ed emotivo.
Questo corso ti accompagnerà in un percorso di scoperta interiore, fornendoti strumenti pratici per gestire le emozioni in modo consapevole e costruttivo.
Passo dopo passo, imparerai a vivere le tue emozioni con maggiore serenità e padronanza.
Vuoi ricevere coaching durante il corso? Ottienilo direttamente dal suo ideatore cliccando QUI!
Struttura
- 1 Sezione
- 6 Lezioni
- 30 Minuti
Espandi tutte le sezioniCollassa tutte le sezioni
- Gestire le Emozioni6
- 1.1Modulo 1: Conoscere le Emozioni4 Minuti
- 1.2Modulo 2: Gestire le Emozioni in situazioni critiche6 Minuti
- 1.3Modulo 3: Trasformare le Emozioni Negative3 Minuti
- 1.4Modulo 4: Rafforzare il Benessere Emotivo4 Minuti
- 1.5Modulo 5: Integrare la gestione Emotiva nella vita quotidiana5 Minuti
- 1.6Gestire le Emozioni: Conclusione3 Minuti
Il corso è adatto a chiunque voglia comprendere e gestire meglio le proprie emozioni, indipendentemente dall’età o dall’esperienza pregressa. È particolarmente utile per chi desidera sviluppare maggiore consapevolezza emotiva nella vita personale e professionale.
No, il corso è accessibile a tutti e non richiede alcuna competenza preliminare. È strutturato in modo chiaro e progressivo, permettendo a ogni partecipante di apprendere e applicare facilmente le tecniche proposte.
Il corso è completamente online e include lezioni teoriche, esercizi pratici, materiali di approfondimento e momenti di confronto con il docente e gli altri partecipanti. Può essere seguito in autonomia, con la possibilità di interagire attraverso forum o sessioni live.
La durata del corso dipende dal ritmo di apprendimento di ciascun partecipante. In genere, è consigliato dedicare qualche ora a settimana tra lezioni e pratica per ottenere i migliori risultati.
Sì, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per arricchire il proprio percorso di crescita personale o professionale.
Requisiti
- Dispositivo e Connessione – Un computer, tablet o smartphone con accesso a Internet stabile.
- Account sulla Piattaforma – Registrazione sulla piattaforma di e-learning utilizzata per il corso.
- Software Necessari – Browser aggiornato (Chrome, Firefox, Edge, Safari)
- Tempo Disponibile – Impegno a seguire le lezioni e svolgere le attività pratiche proposte.
- Interesse e Motivazione – Voglia di approfondire la gestione delle emozioni e applicare le tecniche apprese nella vita quotidiana.
Caratteristiche
- Il corso si basa su alcuni fattori chiave che ne determinano l’efficacia e l’utilità. L’approccio pratico e interattivo permette di applicare subito le conoscenze acquisite alla vita quotidiana, favorendo una maggiore consapevolezza emotiva. L’equilibrio tra teoria e pratica consente di comprendere il funzionamento delle emozioni e di sperimentare tecniche utili per gestirle in modo sano. Il percorso è strutturato in modo progressivo, guidando passo dopo passo verso una maggiore padronanza emotiva. L’accessibilità online permette di seguire il corso con flessibilità, adattandolo ai propri ritmi e impegni personali. Il supporto e il confronto con il docente e con la comunità di partecipanti creano un ambiente di apprendimento stimolante e motivante, favorendo la crescita personale attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze.
Pubblico di riferimento
- Questo corso è rivolto a chi desidera comprendere e gestire meglio le proprie emozioni, migliorando il proprio benessere mentale ed emotivo. È adatto a adulti di ogni età, in particolare a chi si sente sopraffatto dallo stress, dalle ansie quotidiane o da emozioni difficili da controllare. È ideale per chi vuole sviluppare maggiore consapevolezza emotiva, sia a livello personale che professionale, come educatori, operatori del benessere, coach e counselor. Anche chi sta attraversando un momento di cambiamento o difficoltà troverà strumenti utili per affrontare le proprie emozioni con maggiore equilibrio e serenità. Non sono richieste competenze specifiche, solo il desiderio di mettersi in gioco e di migliorare il proprio rapporto con le emozioni.