Silvia Menini è una Naturopata in costante formazione. Si è avvicinata a questo mondo grazie a una serie di (s)fortunati eventi che l’hanno portata a prendere in mano la sua vita e decidersi a seguire (finalmente) quella che sentiva essere la sua vera propensione. Questo a dimostrazione del fatto che non tutto il male viene per nuocere e che l’importante è saper sfruttare quello che la vita ci pone davanti lungo il nostro cammino.
Quindi, dopo anni dedicati al Marketing, si è resa conto che era arrivato il momento di un sostanziale cambiamento proiettato verso le sue reali passioni.
La Naturopatia, in particolare nel suo approccio Olistico, ha sempre rappresentato per lei un vero e proprio stile di vita, e allora perché non studiare, approfondire e farla diventare concretamente una professione in modo da poter aiutare anche altre persone?
È sempre stata appassionata di rimedi naturali e Nutrizione e non ha mai smesso di documentarsi per avere coscienza di ciò che mangia e beve, perché, “grazie” a una dermatite atopica molto forte fin da neonata, ha capito l’importanza del cibo sano e di qualità, per la salute dell’intero organismo, e non solo.
Prendere questa decisione le ha letteralmente spalancato le porte di un mondo fantastico, totalizzante e coinvolgente. Un mondo in cui, una volta entrati, ci si sente un po’ come Alice nel Paese delle Meraviglie e dove tutto assume una colorazione differente. Un percorso che l’ha plasmata, migliorandola e trasformandola nella versione migliore di se stessa.
Nel tempo si è appassionata alla Floriterapia, all’Aromaterapia, all’Iridologia, alla Medicina Tradizionale Cinese (e alla Cromopuntura) e per lei, tutto ciò, non rappresenta altro che l’inizio! Ma la Nutrizione rimane comunque la sua personale vocazione e il suo principale interesse, in quanto sempre più l’attenzione nei confronti della nutrizione sta prendendo il sopravvento nelle vite di tutti e, spesso e volentieri, in maniera totalmente scorretta.
L’approccio Olistico e innovativo con cui ha affrontato e continua ad affrontare queste tematiche, le permette di spaziare in diversi ambiti e aiutare così le persone che si rivolgono a lei ad approfondire il loro malessere, le cause che l’hanno generato e supportarle in un percorso orientato all’equilibrio e benessere psico-fisico, partendo proprio dal presupposto che “noi siamo quello che mangiamo, respiriamo, pensiamo e facciamo”.
La dieta chetogenica presenta diversi aspetti positivi, tra cui un aumento del colesterolo "buono" (HDL),...